Menu

Cart

DETRAZIONE CLIMATIZZATORI

Acquistando o sostituendo un impianto di climatizzazione puoi ancora accedere alle detrazioni e al bonus fiscale. Noi di Termoidrogas ti assistiamo con una consulenza sulle detrazioni, seguendoti anche nelle operazioni “burocratiche” per ottenere l’agevolazione, che è di non poco conto. Infatti per l’acquisto del climatizzatore si può fruire dia della detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie in caso di impianto a pompa di calore che della riduzione dell’aliquota IVA al 10%.

La detrazione del 50%, fino a un massimo di € 96.000 è estesa fino alla fine del 2014 ed è applicabile anche per gli interventi in funzione del risparmio energetico. Andando nel dettaglio delle normative possiamo sottolineare che l’articolo 1 della legge 449/1997 ha introdotto il beneficio fiscale del 36% anche per “le opere finalizzate al risparmio energetico di cui alla Legge del 9 Gennaio 1991, n. 10 e del DPR 26 Agosto n. 412. Inoltre la circolare 57/E del 1998 precisa che queste opere possono essere realizzate anche in assenza delle opere edilizie, come appunto per la installazione degli impianti per il condizionamento di aria.

La stessa Agenzia delle Entrate nella guida pubblicata sul sito web in riguardo alle agevolazioni Irpef per le ristrutturazioni nella sezione caloriferi e condizionatori, conferma che sono inclusi tra gli interventi agevolati le spese per la “sostituzioni, le riparazioni e le installazioni di singoli elementi, comprese le installazioni di macchinari esterni” purché siano opere finalizzate al risparmio di energia.

Per quanto riguarda la procedura adatta ad ottenere il bonus puoi contare sulla nostro aiuto. Oltre al bonifico con la dicitura corretta, ti forniremo della dichiarazione di conformità dell’impianto a norma di legge, oltre ovviamente alla certificazione con le caratteristiche dell’impianto di condizionamento. Sono questi i documenti che ti servono per poter usufruire della detrazione.

Per quanto riguarda la riduzione dell’IVA, detraibile al 50% devi tenere presente che i climatizzatori rientrano tra i beni significativi secondo il DM 29 Dicembre 1999. In base al Decreto si deve applicare l’aliquota del 10% per i materiali utilizzati diversi dai condizionatori, mentre per i climatizzatori l’IVA è al 10% sino a concorrenza del valore della manodopera e degli altri materiali. Per il resto occorre applicare l’IVA al 22%.

Inoltre è possibile detrarre fino addirittura al 65%, spalmando l’importo totale  in 10 anni fino a un massimo di € 30.000. Questo discorso è valido sia per le abitazioni che per gli uffici, i negozi e le attività commerciali anche se intestate ad aziende e imprese.


Contattaci per maggiori informazioni.

Vuoi prenotare un SOPRALLUOGO GRATUITO?

Compila il form sottostante e sarai ricontattato al più presto da un nostro operatore per fissare un appuntamento con un installatore qualificato.

Nome (*)

Invalid Input
Telefono (*)

Invalid Input
Email (*)

Invalid Input
Scegli la tipologia di richiesta (*)

Invalid Input

Il sottoscritto autorizza Termoidrogas srl al trattamento dei dati personali sopra indicati ai sensi del D. Lgs. n. 196/03 e successive modifiche e integrazioni.

Accetta Privacy (*)

Invalid Input
captcha (*)
captcha

Invalid Input



Assistenza Caldaie e Climatizzatori

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime promozioni

Contatti

Termoidrogas S.r.l

Direttore Commerciale:
DI CORATO CARLO

Responsabile Tecnico:
CASINELLI FRANCESCO
 
Responsabile di cantiere:
VALERI FABIO

Sito ufficiale

Termoidrogas.it

Tel/Fax:

06 8200 3604

Via Nomentana, 941/A
00137 - Roma - Italy

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.